Dipartimento integrazione ospedale-territorio

Il dipartimento strutturale di Integrazione Ospedale-Territorio garantisce un efficace presa in carico del paziente, favorendo percorsi di cura più appropriati per il paziente e assicura una maggiore appropriatezza dell’accesso all’ospedale.

Il dipartimento strutturale di Integrazione Ospedale-Territorio garantisce, in una logica di integrazione delle competenze e dei processi clinici organizzativi, un efficace presa in carico del paziente, favorendo percorsi di cura più appropriati per il paziente e assicura una maggiore appropriatezza dell’accesso all’ospedale con particolare riferimento all’area delle cure palliative, della riabilitazione in ambito territoriale, della diabetologia, dell’assistenza domiciliare integrata e dell’assistenza integrativa e protesica.

L’Azienda, attraverso il dipartimento, valorizza il domicilio, quale ambito assistenziale privilegiato per la cura e il recupero dell’autosufficienza della persona. Il dipartimento costituisce il naturale collegamento tra le strutture erogatrici di prestazioni ospedaliere – aziendali e non – i medici di medicina generale, Il Distretto al fine di garantire la continuità di cure nel passaggio ospedale territorio con lo scopo di evitare dimissioni precoci, dimissioni non organizzate e degenze prolungate inopportunamente.

Il Dipartimento opera in collegamento con la Direzione del Distretto, la direzione medica del Presidio, gli altri Dipartimenti territoriali, il direttore dei Servizi Socio-sanitari che deve garantire una presa in carico globale del paziente sia dal punto di vista sanitario che socio-sanitario, con il supporto della Direzione Sanitaria Aziendale.

La Centrale Operativa Territoriale (COT) curerà il coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi ambiti assistenziali secondo quando stabilito dalla programmazione del Distretto, in stretta cooperazione tra il Direttore del distretto, il Direttore dei Servizi Socio-sanitari e il direttore del Dipartimento.

 

Il Dipartimento è costituito dalle seguenti Strutture:

 

  • Sc Riabilitazione Ospedaliera-territoriale
  • Sc Cure Integrate domiciliari
  • Sc Cure Palliative
  • Ssd Diabetologia
  • Ssd Sanità Penitenziaria
  • Ssd Oncologia

 

La declinazione analitica delle specifiche funzioni e attività delle singole strutture verrà stabilita in apposito regolamento aziendale attuativo.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

5 Marzo, 2025