Contributi sulle spese sostenute per cure extra regione
LEGGE REGIONALE 23 luglio 1991, n. 26
Prestazioni di assistenza indiretta nel territorio nazionale e all’estero.
Cos'è
La L.R. 26/91 prevede, per i cittadini residenti in Sardegna, la contribuzione sulle spese di viaggio e soggiorno sostenute dal paziente e dall’eventuale accompagnatore in relazione a visite/prestazioni/ricoveri effettuati in ambito extra-regionale o extra-nazionale, dovuti all’assenza di strutture idonee a trattare il caso o se l’attesa prevista sia incompatibile con lo stato di salute o precluda la possibilità di intervento o cure. Queste condizioni sono il presupposto per il riconoscimento del diritto al contributo, e dovranno essere attestate da specialisti della patologia operanti in strutture sanitarie del territorio regionale.
Come accedere al servizio
È preferibile concordare un appuntamento scrivendo o telefonando ai seguenti recapiti:
Riferimento: Dott.ssa Paola Balloi
Pec: [email protected]
Tel. 0782490433
Cosa serve
Per l’apertura della pratica
- certificazione rilasciata da medico specialista della Regione Sardegna attestante la necessità e la motivazione di doversi recare fuori regione per cure sanitarie;
- documento di identità;
- tessera sanitaria.
Per la chiusura della pratica:
- foglio di dimissione/prestazione/visita;
- documenti di viaggio (aereo/nave/bus/metro ecc.;
- attestazioni rilasciate dalla struttura sanitaria sulla eventuale necessità della presenza dell’accompagnatore.
Tempi e scadenze
- Domanda in carta libera di autorizzazione da presentare almeno 10 gg prima della partenza;
- Qualora ricorrano le condizioni di comprovata gravità ed urgenza di cui agli artt. 13 e 23 della L.R. 26/1991 e ss.mm.ii., il paziente potrà presentare domanda di rimborso – pur in assenza di preventiva autorizzazione da parte della Asl- entro il termine perentorio di 90 giorni dalla data di pagamento delle spese per il ricovero in Italia e di 60 giorni da tale data per i ricoveri all’estero;
- In caso di decesso del paziente nel periodo relativo al soggiorno extraregione, sia nazionale che all’estero, per usufruire delle prestazioni regolarmente autorizzate ai sensi della L.R. 26/1991, coloro i quali abbiano sostenuto gli oneri, possono chiedere un contributo per le spese di trasporto della salma che la Regione eroga nella misura dell’80% delle spese effettivamente sostenute e regolarmente documentate. La domanda deve essere presentata all’Ufficio Distrettuale competente per territorio entro 90 giorni dall’avvenuto pagamento delle spese sostenute e regolarmente documentate;
- Accertata la regolarità della documentazione, l’Ufficio procede alla relativa liquidazione. Il pagamento del contributo per le spese di viaggio e di soggiorno avviene entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda di rimborso.
-
Ufficio Ricoveri extra regione
- Uffici
-
via Dottor Giuseppe Pilia, 6, LANUSEI
-
Telefono 0782490433
-
E-mail PEC [email protected]
-
Orari
Martedì – Mercoledì – Giovedì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
-
Referente
-
Dott.ssa Paola Balloi
-
Ufficio Cure extra regione, via Dottor Giuseppe Pilia, 6, LANUSEI
-
E-mail PEC [email protected]
-
Telefono: 0782490433
-
Concordare un appuntamento scrivendo o telefonando ai recapiti indicati.
Ultima modifica