In Ogliastra partono gli screening per l’Epatite C

I cittadini che rientrano nella popolazione target potranno effettuare i test gratuiti nei diversi Centri prelievi del territorio.

Lanusei, 17 settembre 2025 – È partito nei giorni scorsi in Ogliastra lo screening gratuito per il virus dell’epatite C (HCV), rivolto alle persone residenti nel territorio nate dal 1969 al 1989 (popolazione target). I cittadini che rientrano in questa fascia d’età verranno invitati ad effettuare il test nei diversi Centri della Asl Ogliastra, in occasione dei prelievi per esami ematici. L’adesione allo screening, oltre ad essere completamente gratuita, è volontaria e non richiede prescrizione medica.

L’epatite C è una malattia che interessa il fegato: si trasmette principalmente mediante contatto con sangue o liquidi biologici infetti ed è causata dal virus dell’Epatite C (HCV). È un’infezione estremamente pericolosa, perché spesso decorre senza sintomi per anni, ma col tempo può diventare cronica ed evolvere in forme molto gravi e progressive che vanno dalla cirrosi al cancro al fegato. Se diagnosticata in fase iniziale, le possibilità di eliminare completamente il virus dall’organismo sono molto elevate. Ad oggi, infatti, esistono terapie efficaci e sicure che possono portare a guarigione in oltre il 95% dei casi: per questo motivo è importante diagnosticarla precocemente. Lo screening per l’Epatite C rappresenta il modo più semplice per individuare un’infezione da HCV ancora non riconosciuta, iniziare un trattamento farmacologico precoce e altamente efficace, prevenire nuove infezioni impedendo la circolazione del virus.

In una prima fase (Screening opportunistico), a tutti i nati tra il 1969 e il 1989 che accedono ai Centri prelievi di Lanusei, Tortolì e Jerzu per eseguire esami ematici, verrà proposto di aderire allo screening per l’Epatite C, previa compilazione di un modulo per la raccolta del consenso informato. In caso di esito negativo, non verrà effettuato alcun ulteriore accertamento e il referto sarà consultabile nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dell’utente e/o inviato in formato cartaceo al domicilio dello stesso. In caso di esito positivo, l’interessato sarà contattato dal personale del Centro Screening della Asl Ogliastra per un colloquio durante il quale saranno fornite le informazioni necessarie e, successivamente, indirizzato verso il Centro specialistico di riferimento dell’ospedale di Lanusei, al fine di proseguire gli accertamenti diagnostici e l’eventuale inizio immediato dell’opportuna terapia.

Nella seconda fase (Screening su chiamata attiva), i soggetti della popolazione target che non hanno aderito alla prima fase, verranno singolarmente invitati tramite lettera personalizzata da parte del Centro screening della Asl Ogliastra.

In allegato la locandina della campagna screening.

Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare il Centro Screening della Asl Ogliastra (Vico V Trento n. 1 – 08045 Lanusei – OG).

Email:
[email protected]
[email protected]

Telefono: 0782 42973

Cellulari:
366 819 5421
366 819 6537

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

17 Settembre, 2025