Regolamenti REACH e CLP sulle sostanze chimiche
I regolamenti Europei REACH e CLP hanno la finalità di tutelare la salute della popolazione (lavoratori, consumatori).
I Regolamenti Europei REACH e CLP hanno la finalità di tutelare la salute della popolazione (lavoratori, consumatori) e dell’ambiente nell’uso corretto delle sostanze chimiche.
Questo spazio informativo è dedicato:
• ai cittadini (utilizzatori non professionali di prodotti chimici) fornendo informazioni sulle sostanze chimiche pericolose e sui rischi per la salute umana e l’ambiente. In questo spazio, sarà possibile accedere direttamente:
• ai siti istituzionali,attraverso i links, per gli approfondimenti;
• all’helpdesk REACH e CLP che fornisce informazioni e assistenza tecnica ai soggetti coinvolti e permette di consultare le risposte ai quesiti più frequenti (FAQ).
• fabbricanti di sostanze;
• importatori di sostanze in quanto tali o componenti di miscele;
• rappresentanti esclusivi;
• utilizzatori a valle che utilizzano prodotti chimici o che formulano miscele;
• produttori e importatori di articoli;
• altri attori della catena di approvvigionamento (distributori, riempitori);
• consumatori.
Sportello Informativo
E’ attivo lo sportello informativo predisposto al fine di informare i cittadini e le imprese sull’uso e sui rischi delle sostanze chimiche e agevolarli nella comprensione dei Regolamenti (CE) REACH/CLP e dei relativi obblighi.
Il servizio è gratuito e si può accedere, attraverso l’indirizzo di posta elettronica [email protected], secondo le seguenti modalità:
• inviando un apposito quesito;
• chiedendo un appuntamento con gli Ispettori REACH – CLP.
Cliccando sul link Normativa e Link utili è possibile inoltre accedere ai siti istituzionali, ai documenti e alle linee guida più importanti per avere gratuitamente informazioni sugli obblighi da adempiere, le responsabilità e sulle procedure da seguire per una corretta gestione delle sostanze chimiche. E’ possibile consultare le risposte ai quesiti più frequenti all’interno di alcuni siti dove sono contenute le FAQ REACH e CLP in inglese (costantemente aggiornate da ECHA) e in italiano.
Ultima modifica
28 Agosto, 2025