Centrale operativa territoriale (COT) di Tortolì
Tortolì, via Monsignor Carchero, 3
Componente: M6C1 – Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
Le Centrali operative territoriali (COT) sono strutture che svolgono una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti al fine di assicurare continuità, accessibilità e integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria. L’intervento in oggetto si focalizza sulla realizzazione di una struttura del tipo sopraindicato, che si trova nel comune di Tortolì, nella provincia Ogliastra, nel Poliambulatorio di via Monsignor Carchero, 3.
Intervento che interessa tutti i comuni appartenenti all’Asl Ogliastra:
Arzana – Bari Sardo – Baunei – Cardedu – Elini – Gairo – Girasole – Ilbono – Jerzu – Lanusei – Loceri – Lotzorai – Osini – Perdasdefogu – Seui – Talana – Tertenia – Tortolì – Triei – Ulassai – Urzulei – Ussassai – Villagrande Strisaili.
Avviato – In Corso – Concluso
Stipulato il contratto d’appalto per lavori tramite Affidamento Autonomo. E’ stato redatto il verbale di consegna dei lavori in data 20/06/2023.
I lavori sono stati collaudati in data 04/06/2024.
La COT è entrata in funzione il 25/06/2024.
Dati dell’intervento
Missione
M6 – Salute
Componente
M6C1
Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
Fonte di finanziamento
PNRR
Importo finanziato
€ 175.000
CUP – Codice Univoco Progetto
B54E22000380006
Localizzazione intervento
Intervento che interessa tutti i comuni appartenenti all’Asl Ogliastra
Amministrazione centrale titolare
MS – Ministero della Salute
Ruolo di Regione Sardegna
Soggetto attuatore
Misura
M6C1I1.2.2
Descrizione
Implementazione delle centrali Operative territoriali (COT)
Altri soggetti coinvolti
Soggetto attuatore delegato Asl n°4 Ogliastra
Ultima modifica
1 Ottobre, 2024