Cantieri occupazionali, 10 Oss firmano per la Asl Ogliastra

I nuovi assunti saranno inseriti tra l’ospedale di Lanusei e alcuni servizi della sanità territoriale.

Lanusei, 16 aprile 2025Dieci nuovi Operatori socio sanitari (Oss) hanno firmato iera nella sede della Asl Ogliastra di Lanusei il loro contratto di lavoro con l’azienda socio sanitaria ogliastrina. Le assunzioni si inseriscono nel quadro dell’iniziativa “Cantieri occupazionali sperimentali per disoccupati e disoccupate ”, promossa dall’assessorato al Lavoro della Regione Sardegna, d’intesa con l’assessorato alla Sanità. Il contratto dei nuovi assunti avrà la durata di 8 mesi.

«Come direzione aziendale siamo molto contenti di questa iniziativa da parte dell’esecutivo regionale – spiega Andrea Marras, direttore generale della Asl Ogliastra – progetti come questo permettono di inserire nel mondo del lavoro persone disoccupate e che sono professionalmente formate».

Sette dei nuovi assunti andranno a rinforzare i reparti  dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, mentre gli altri tre saranno inseriti  in altri alcuni servizi della sanità territoriale.

«Questa iniziativa può rappresentare un valido strumento per affrontare alcune sfide del sistema sanitario regionale – osserva Giuseppe Cannata, dirigente delle professioni sanitarie dell’azienda di via Piscinas – ma richiede un monitoraggio attento e una concertazione efficace per garantire il successo e l’equità dei progetti presentati dalle aziende sanitarie, per potenziare le attività di cura e assistenza rivolte ai pazienti, migliorando la qualità del servizio offerto e ottimizzando il carico di lavoro del personale sanitario».

Ulteriori informazioni

Ultima modifica