ll ricordo del dottor Maurizio Ennas ad un anno dalla scomparsa
Le parole di colleghi e collaboratori in memoria dell’ortopedico dell’ospedale di Lanusei venuto improvvisamente a mancare il 19 dicembre del 2023.
Lanusei, 19 dicembre 2024 – “Maurizio ha lasciato un vuoto incolmabile, sia umanamente che professionalmente. Un medico che con le sue scelte ed i suoi comportamenti ha dato tanto all’Ogliastra”. Un anno dopo, l’importanza del ricordo. La Asl Ogliastra, insieme al reparto di Ortopedia dell’ospedale N.S. della Mercede di Lanusei, ha voluto ricordare il dottor Maurizio Ennas, l’ortopedico scomparso improvvisamente all’età di 56 anni, il 19 dicembre del 2023.
Il medico originario di Quartu Sant’Elena, era in servizio nell’Ortopedia del N.S. della Mercede dal 2012 e si era dedicato con interesse, entusiasmo e dedizione al miglioramento e alla crescita del reparto. “Maurizio era una colonna portante della nostra struttura – racconta emozionato Luigi Soddu, direttore dell’Ortopedia del Nostra Signora della Mercede – era meticoloso e preciso, ed era una supporto importantissimo durante gli interventi”. “L’ospedale e l’Ogliastra gli devono tanto – continua Soddu – il dottor Ennas aveva deciso di stare a lavorare a Lanusei ed il suo supporto è stato fondamentale per ricostruire il reparto di Ortopedia dal 2021 in poi”. La sua grande professionalità era stata di estrema importanza anche per attirare nell’ospedale di Lanusei nuovi specialisti. “Oggi lavoro al Nostra Signora della Mercede grazie a lui – ricorda Gian Luigi De Pascali, ortopedico originario di Cagliari – quando nel 2022 sono tornato in Sardegna è stato Maurizio a convincermi a venire in Ogliastra, spiegandomi le prospettive di crescita che aveva il reparto di Ortopedia. Maurizio era come un fratello maggiore – continua – con la sua saggezza era una guida ed un elemento di equilibrio all’interno della nostra équipe”. Marcello Marci, referente delle professioni sanitarie del reparto di Ortopedia, prima di essere un collaboratore del dottor Ennas, era un suo amico. “Abbiamo condiviso tanti momenti insieme – racconta quasi commosso – Maurizio era una mente aperta, aveva tanti interessi. Lettura, teatro, cinema, sport: con lui non ci si annoiava mai ed era una persona incredibilmente stimolante. Non l’ho mai visto arrabbiato – continua – e con la sua grande moderazione spesso mi spingeva a riflettere. Anche se a volte mi sembra di vederlo, la sua assenza si sente ancora oggi”.
La santa messa di suffragio in ricordo del dottor Maurizio Ennas, verrà celebrata giovedì 19 dicembre alle ore 18.00 nella Basilica di Sant’Elena a Quartu Sant’Elena.
Ultima modifica