Neuropsichiatria infantile
La struttura complessa di Neuropsichiatria infantile è un servizio finalizzato alla diagnosi e alla cura delle patologie neurologiche e psichiatriche croniche.
Cos'è
Il servizio opera sul territorio attraverso interventi articolati rivolti ai minori ed alla famiglia, che mirano alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione di disturbi neuropsicologici, psichiatrici e neurologici dell’infanzia e dell’adolescenza in stretta collaborazione con le istituzioni sanitarie e non, presenti nel territorio. La struttura complessa di Neuropsichiatria infantile agisce in collegamento con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, gli operatori dei servizi sociali, il personale docente di asili nido, scuole dell’infanzia, scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, istituzioni giuridiche.
Cosa offre
Il servizio garantisce le seguenti prestazioni:
- consulenza neuropsichiatrica infantile a soggetti in età evolutiva (0-18 anni) accompagnati dai genitori o da adulti di riferimento;
- consulenza specialistica di neuropsichiatria infantile per le commissioni mediche;
- collaborazione con altri servizi territoriali sanitari o enti di assistenza;
- produzione diagnosi funzionali ai fini dell’assegnazione degli insegnanti di sostegno per gli alunni in situazione di handicap;
- partecipazione ai gruppi Glo nelle scuole per la stesura dei programmi individualizzati ai fini di una migliore integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap;
- valutazione psicologica e trattamenti di psicoterapia;
- prescrizione e avvio di programmi abilitativi;
- terapia logopedica;
- neuropsicomotricità;
- terapia abilitativa e riabilitativa psichiatrica.
Come accedere al servizio
L’accesso per la prima visita neuropsichiatrica infantile o prima visita psicologica è libero e può essere corredato da impegnativa del pediatra di libera scelta o del medico di medicina generale.
La richiesta di prima visita deve essere effettuata dai genitori/affidatari. È necessario il consenso scritto di entrambi.
Le richieste vengono accolte telefonicamente.
Gli operatori della segreteria provvederanno alla compilazione di una scheda di triage e alla programmazione della visita.
-
Centro di Neuropsichiatria infantile di Lanusei
- Centri di neuropsichiatria infantile
-
Via Dottor Giuseppe Pilia, 6, LANUSEI
-
Tel. 0782 490 426
-
Orari
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle 13.30.
Il lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00.
-
Centro di Neuropsichiatria infantile di Tortolì
- Centri di neuropsichiatria infantile
-
via Monsignor Carchero, 3, 08048, TORTOLI'
-
Tel. 0782 600342
-
Orari
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle 13.30.
Il lunedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00
-
Responsabile
-
Dott.ssa Maria Clotilde Melis
-
Via Dottor Giuseppe Pilia, 6, LANUSEI
Ultima modifica
19 Aprile, 2024