Notizia
Guardie mediche, dal 23 agosto sedi raggiungibili tramite il 116 117
Il Numero europeo armonizzato sostituirà tutti i contatti telefonici dei punti di continuità assistenziale del distretto con prefisso “0782”.
Botulismo, le raccomandazioni della Asl Ogliastra alla popolazione
La nota dell’Azienda su sintomi e norme di comportamento.
In Ogliastra parte il progetto regionale di telemedicina
Dal prossimo settembre al via nella Asl n.4 le televisite dei pazienti diabetici.
«Proteggiamoci dal caldo», 10 consigli per un’estate in sicurezza
Il decalogo del ministero della Salute per prevenire i rischi causati dalle ondate di calore.
10 consigli asl ogliastra ministero della Salute proteggiamoci dal caldo
Assistenza sanitaria estiva ai turisti, aperte due sedi in Ogliastra
Dal 7 luglio sono operativi gli ambulatori di Tortolì e Bari Sardo.
Ospedale, ricoveri temporaneamente sospesi nel reparto di Ginecologia
Dalle ore 8 alle ore 20 saranno regolarmente garantite le attività di consulenza, di prevenzione e le prestazioni di specialistica ambulatoriale.
«Un prezioso impegno al servizio della sanità pubblica»
I ringraziamenti del commissario straordinario Diego Cabitza a tutti i medici che hanno terminato la loro collaborazione con l’Azienda per raggiunti limiti d’età.
Il commissario Cabitza: «Le priorità per la sanità ogliastrina»
Durante la conferenza sociosanitaria dello scorso 27 giugno, il commissario straordinario ha tracciato la rotta sugli obiettivi della sanità ogliastrina, sul solco segnato dalla legge regionale n°8/2025.
Ospedale, in Medicina aperti due nuovi ambulatori neurologici
Attivi un servizio per i disturbi del movimento e un altro dedicato ai pazienti con disturbi cognitivi e demenze.
In Ogliastra entra nel vivo il progetto Pnes
Aperti a Lanusei e Tortolì alcuni ambulatori multispecialistici che offrono visite mediche gratuite destinate alle fasce più fragili della popolazione.