Misure di contrasto per l’Antimicrobico-Resistenza
18 novembre 2022 Giornata europea degli antibiotici. Misure di contrasto per l’Antimicrobico-Resistenza. La settimana dal 18 al 24 novembre è la settimana mondiale contro l’antimicrobico resistenza (Word Antimicrobial Awareness Week) e il 18 novembre 2022 è la Giornata europea degli antibiotici. L’antimicrobico resistenza rappresenta una delle principali problematiche di sanità pubblica, rappresentando una minaccia per …
Leggi tutto “Misure di contrasto per l’Antimicrobico-Resistenza”

18 novembre 2022 Giornata europea degli antibiotici. Misure di contrasto per l’Antimicrobico-Resistenza.
La settimana dal 18 al 24 novembre è la settimana mondiale contro l’antimicrobico resistenza (Word Antimicrobial Awareness Week) e il 18 novembre 2022 è la Giornata europea degli antibiotici.
L’antimicrobico resistenza rappresenta una delle principali problematiche di sanità pubblica, rappresentando una minaccia per l’uomo, gli animali, le piante e l’ambiente; tale fenomeno è dato dalla capacità di un microrganismo di resistere ad un farmaco antimicrobico verso il quale era precedentemente sensibile.
L’aumento dell’antimicrobico resistenza è da correlarsi ad un uso improprio ed eccessivo di farmaci antimicrobici, soprattutto degli antibiotici, pertanto risulta di fondamentale importanza l’attività di sensibilizzazione e informazione sull’uso corretto di tali farmaci, così come anche previsto dal Programma Predefinito PP 10 “Misure di contrasto per l’Antimicrobico-Resistenza” del Piano Regionale della Prevenzione PRP 2020-2025.
Tale iniziativa di sanità pubblica rientra nell’ottica One Health dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riconosciuta dal Ministero della Salute, la quale rappresenta un modello sanitario basato sull’integrazione di discipline diverse: la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema sono legate indissolubilmente.
Di seguito la brochure con alcune informazioni sull’antimicrobico resistenza.
Ultima modifica
18 Novembre, 2022