Notizia

Donazione del sangue, la Asl rilancia la campagna con una maglietta
Una t-shirt in regalo per chi sceglie di donare: il Centro trasfusionale aderisce al progetto regionale “Dèv -Donare è vita”.

Siapz, relazione attività di controllo ufficiale effettuata nel 2022
Il Siapz ha pubblicato la relazione delle attività di controllo ufficiale effettuate nel 2022.

Focolai di Blue Tongue in Ogliastra: «Situazione sotto controllo»
Colpiti cinque allevamenti ovini nei comuni di Bari Sardo, Ilbono e Tortolì. Dino Garau, direttore della Sc di Sanità Animale: «Nessuna emergenza, epidemia debole».

Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 2023
Anche la Asl Ogliastra partecipa alla giornata con la diffusione di informazioni utili a favorire il coinvolgimento attivo dei pazienti.

West Nile, vademecum informativo sulla prevenzione
Confermato il caso di positività nel gheppio rinvenuto a Bari Sardo. La Asl Ogliastra pubblica un documento per sensibilizzare alla prevenzione.

A Lanusei un nuovo sistema per la diagnostica per immagini
Dal 19 settembre parte dal reparto di Radiologia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede il progetto “Ris Pacs”.

Una maglietta per promuovere l’igiene delle mani
“Previeni le infezioni, lava le mani!”: l’iniziativa dello staff della direzione di presidio del N.S. della Mercede per sensibilizzare personale e utenti dell’ospedale alla pulizia delle mani.

Ricerca scientifica, promossi cinque studi dell’ospedale di Lanusei
I lavori realizzati dal reparto di Anestesia e Rianimazione verranno pubblicati nella rivista Jaacc della Siaarti, la più autorevole società italiana del settore.

Guardie mediche turistiche, potenziata la sede di Bari Sardo
Per tutto il mese di agosto il punto di assistenza medica situato in località Torre di Barì, sarà aperto 7 giorni su 7, dalle ore 8.00 alle 20.00.

Asl Ogliastra, adesso è possibile timbrare tramite App
L’Azienda ha attivato per i propri dipendenti un nuovo sistema di timbratura con l’utilizzo dello smartphone.