Tag: asl ogliastra

Guardie mediche, le aperture del weekend dal 7 al 9 luglio
Nel fine settimana i punti di continuità assistenziale saranno pienamente operativi in 8 comuni su 11.
Accesso civico “generalizzato”
L’accesso civico “generalizzato” prevede il diritto in capo a qualunque cittadino di accedere ai documenti, ai dati ed alle informazioni detenute dalle PP.AA. , ulteriori a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Curricula dei dirigenti
Incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, ivi inclusi quelli conferiti discrezionalmente dall’organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione e titolari di posizione organizzativa con funzioni dirigenziali
Dirigenza in servizio
Incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, ivi inclusi quelli conferiti discrezionalmente dall’organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione e titolari di posizione organizzativa con funzioni dirigenziali

Servizio veterinario, i turni di reperibilità di luglio
I turni di reperibilità del servizio veterinario dell’Asl Ogliastra del mese di luglio 2023.

Codice di comportamento: decorrenza tempi per le osservazioni
Eventuali osservazioni vanno inviate entro e non oltre il 15/07/2023 all’indirizzo e-mail [email protected].

Guardie mediche, le aperture del weekend dal 30 giugno al 2 luglio
Nel fine settimana i punti di continuità assistenziale saranno pienamente operativi in 9 comuni su 11.
Accesso Civico
L’ Accesso Civico, introdotto dal D. Lgs. 33/2013, è un istituto assolutamente innovativo per il nostro ordinamento, correlato all’obbligo per la P.A. di rendere pubblici, sui propri siti istituzionali, documenti e dati, relativi ad ogni aspetto della propria organizzazione ed attività.
L’istituto si distingue in due tipologie: da una parte vi è il c.d. Accesso Civico “semplice”, che prevede il diritto di chiunque di richiedere documenti, soggetti ad obbligo di pubblicazione, nei casi in cui quest’ultima sia stata illegittimamente omessa; dall’altra il c.d. Accesso Civico “generalizzato”, che prevede il diritto in capo a qualunque cittadino di accedere ai documenti, ai dati ed alle informazioni detenute dalle PP.AA., ulteriori a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Come si evince, l’esercizio di entrambe le tipologie non è sottoposto ad alcuna limitazione per quanto riguarda la legittimazione passiva del richiedente.
Statuti e leggi regionali
Estremi e testi ufficiali aggiornati degli Statuti e delle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l’organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell’amministrazione.
Atti amministrativi generali
Direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina l’interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l’applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta.
asl ogliastra atti amministrativi generali codice di condotta regolamenti